Nuove costruzioni

Consegnata FREMM “Federico Martinengo” alla Marina Militare

Trieste, 24 aprile 2018 – Oggi, presso lo stabilimento Fincantieri di Muggiano (La Spezia), è stata consegnata alla Marina Militare la fregata multiruolo “Federico Martinengo”, settima di una serie di 10 unità FREMM – Fregate Europee Multi Missione – commissionate a Fincantieri nell’ambito dell’accordo di cooperazione internazionale italo-francese, con il coordinamento di OCCAR, l’organizzazione congiunta per la cooperazione europea in materia di armamenti. Il programma, di cui Orizzonte Sistemi Navali (51% Fincantieri, 49% Leonardo) è prime contractor per l’Italia, prevede la costruzione di dieci unità, ad oggi tutte già ordinate.

“Federico Martinengo” è la settima unità FREMM che Fincantieri realizza completa del sistema di combattimento, la terza in configurazione multiruolo dopo la “Carlo Bergamini” e la “Luigi Rizzo”, consegnate alla Marina Militare rispettivamente nel 2013 e 2017. Con 144 metri di lunghezza e un dislocamento a pieno carico di circa 6.700 tonnellate, le fregate FREMM rappresentano un’eccellenza tecnologica: progettate per raggiungere una velocità massima di 27 nodi e accogliere fino a 200 persone (equipaggio e personale), queste navi sono in grado di garantire sempre un alto grado di flessibilità e la capacità di operare in un ampio spettro di scenari e tutte le situazioni tattiche.

Il programma FREMM, che rappresenta lo stato dell’arte della difesa italiana ed europea, nasce dall’esigenza di rinnovamento della linea delle unità della Marina Militare della classe Lupo (già radiate) e Maestrale (alcune già radiate, altre prossime al raggiungimento del limite di vita operativo), costruite da Fincantieri negli anni Settanta.

Tali unità contribuiscono in maniera determinante a svolgere i compiti assegnati alla Marina Militare possedendo capacità operative in svariati settori, da quelli più propriamente militari a quelli a supporto della collettività, e costituiranno la “spina dorsale” della Squadra Navale dei prossimi decenni.

Redazione

Recent Posts

Innalzamento dei mari, il fenomeno adesso preoccupa ancora di più | “È già successo in passato ed abbiamo perso le coste”

Questo fenomeno negli ultimi decenni sta facendo preoccupare i ricercatori, anche perché si è verificato…

2 ore ago

Mare, STPai bagni in Sicilia | Questi livelli preoccupano tantissimo gli esperti: “Troppo alti per farvi scendere in spiaggia”

L'estate si avvicina, e molti si stanno già pensando dove andare a farsi il bagno.…

4 ore ago

Crociere, prima di partire controlla subito questo particolare | Ci sono seri rischi per la salute ed il portafogli

Andare in crociera può essere un vero e proprio sogno, ma bisogna stare attenzione a…

8 ore ago

Arrivata la prima Compagnia di Crociere che ti fa vivere a bordo | In vendita gli appartamenti: lasci tutto e cambi vita

Arriva la prima Compagnia di Crociere che ti fa vivere a bordo, un'esperienza senza precedenti…

19 ore ago

NASA, nuovo allarme appena lanciato per i mari | Scompariranno tutte le coste e non bisognerà attendere a lungo

Nuovo allarme NASA: scompariranno tutte le coste, l'innalzamento dei mari è inarrestabile, ecco cosa sta…

21 ore ago

Energia pulita, l’era dell’eolico è finita | Ora è il turno del mare: sperando non facciano danni

L'era dell'eolico è finita e l'energia pulita del futuro è nelle correnti oceaniche: ecco la…

23 ore ago