Open Day della Scuola Navale “Francesco Morosini” di Venezia

L’Istituto “Morosini” apre le porte in previsione dell’imminente uscita del bando di ammissione per l’Anno Scolastico 2018/2019.

La Scuola Navale Militare “Francesco MOROSINI” di Venezia apre le porte in previsione dell’imminente uscita del Bando di concorso per l’Anno Scolastico 2018/2019 per svelare le peculiarità dell’Istituto in piena attività e per permettere ai giovani e ai loro famigliari di conoscere la vita degli allievi.

Le aperture si protrarranno per ben 3 fine settimana: il 17 e 18 febbraio, 24 e 25 marzo, 7 e 8 aprile.

Il MOROSINI è una Scuola d’istruzione di secondo grado dove si svolgono gli ultimi tre anni dei Licei Scientifico e Classico tradizionale il cui obiettivo è quello di istruire i giovani e suscitare in loro l’interesse alla vita sul mare orientandoli verso le attività ad esso connesso, integrando la preparazione con una formazione pre-universitaria di eccellenza che consenta ai frequentatori sbocchi professionali di prestigio, non esclusivamente indirizzati all’arruolamento nelle Forze Armate, ma anche all’impiego nel mondo civile.

Il percorso educativo e didattico richiede un’applicazione costante e determinata in tutte le attività che scandiscono il ritmo quotidiano della vita dell’Allievo, in cui correttezza, ordine e senso del dovere devono essere posti al servizio della collettività. Le lezioni scolastiche sono sviluppate secondo il piano di studi del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e l’intero Corpo docente è costituito da Insegnanti civili del MIUR. I frequentatori si confrontano nelle discipline marinaresche, quali vela, canoa, canottaggio, nuoto e voga veneta, e sportive in genere (atletica leggera, basket, pallavolo, calcio e palestra), tutte sviluppate all’interno dell’Istituto stesso che, con i suoi impianti, mezzi ed imbarcazioni, rappresenta un riferimento sportivo e addestrativo di assoluto livello.

Gli Allievi fanno parte delle rappresentative d’Istituto e partecipano ai Campionati Studenteschi ed a vari tornei extra – scolastici. All’interno dell’Istituto sono presenti sistemi multimediali rispondenti alle rinnovate esigenze didattiche attuali. Completano questo bagaglio di esperienze le attività formative ed addestrative invernali ed estive tra le quali: la settimana di ambientamento montano, la visita a Comandi ed Enti delle varie Forze Armate nonché le Campagne d’Istruzione navali estive sulle Navi Scuola della Marina Militare (“Nave Amerigo VESPUCCI” e “Nave PALINURO”) ed il modulo “Force Protection” presso la Brigata Marina San Marco di Brindisi. Tali attività rappresentano un momento di crescita personale ed un’occasione di conoscenza e contatto con diverse realtà militari per una scelta più consapevole al termine del percorso scolastico triennale.

Sempre più sono gli studenti che ogni anno decidono di avvicinarsi a questo avvincente percorso formativo ed educativo cimentandosi nel selettivo iter concorsuale su scala nazionale, che quest’anno consentirà l’ingresso a ben 70 Allievi, 52 per il Liceo scientifico e 18 per il Liceo classico. Un’avventura che comincia con la presentazione della domanda, ma che di fatto accompagna i ragazzi nel futuro e spalanca loro orizzonti lontani. Alcuni di loro culmineranno infatti il percorso formativo presso il Morosini scegliendo di concorrere per l’ammissione all’Accademia Navale di Livorno e diventare dei veri professionisti del mare. Oggi l’Accademia Navale conta tra i suoi frequentatori ben 70 allievi provenienti dalla prestigiosa Scuola Navale Militare, dei quali 17 hanno partecipato e vinto l’ultimo concorso di ammissione relativo al bando 2017-2018.

La Scuola Navale Militare “Francesco MOROSINI”, insieme all’Accademia Navale di Livorno ed alle Scuole Sottufficiali di Taranto e La Maddalena, appartiene al novero degli Istituti di formazione della Marina Militare.

L’ingresso dei visitatori sarà consentito, in due gruppi separati, alle ore 09.30 ed alle ore 11.30, senza necessità di prenotazione.

 

Redazione

Recent Posts

In Italia c’è un Paradiso super protetto | “Qui c’è tutta la biodiversità possibile”: un tesoro inestimabile

Un angolo di paradiso italiano dove la natura incontaminata si sposa con la storia e…

2 ore ago

Storia completamente da riscrivere | L’uomo ha navigato sin dall’inizio e lo faceva in mare aperto

Una scoperta sensazionale riscrive le origini della navigazione umana, svelando abilità insospettabili di antichi popoli.…

4 ore ago

Escursioni a picco sul mare e clima pazzo | La amerai e non vorrai più tornare a casa: sembrerà di essere tornato indietro nel tempo

Un'isola da sogno tra scogliere e atmosfere d'altri tempi: la amerai e non vorrai più…

6 ore ago

Non spendere soldi per questo tonno in scatola | Se la scegli commetti un errore assurdo: rischi per la salute

Quando ti trovi al supermercato, evita assolutamente questo prodotto. Opta per un prodotto di qualità,…

9 ore ago

Una scoperta archeologica allarmante | Nessuno si capacità: “Non sarebbe dovuto esistere”

Una recente scoperta archeologica ha mostrato qualcosa di problematico e allarmante. Ecco di cosa si…

11 ore ago

Allarme nei mari italiani | Hanno trovato una nuova specie di pesce velenosa: basta toccarlo per morire all’istante

Gli scienziati hanno identificato una nuova specie di pesce che è molto velenosa. Se lo…

15 ore ago