Nuove costruzioni

Varata l’ottava fregata multiruolo Antonio Marceglia

Alla presenza del Ministro della Difesa Roberta Pinotti e, in rappresentanza del Capo di Stato Maggiore della Difesa Gen. Claudio Graziano, del Capo di Stato Maggiore della Marina Militare, Amm. di Squadra Valter Girardelli, si è svolta presso lo stabilimento di Riva Trigoso del cantiere integrato navale militare, la cerimonia di varo della fregata Antonio Marceglia, ottava di una serie di 10 unità FREMM – Fregate Europee Multi Missione, commissionate a Fincantieri dalla Marina Militare Italiana.

Tale commissione rientra nell’ambito dell’accordo di cooperazione internazionale italo-francese, con il coordinamento di OCCAR, l’organizzazione congiunta per la cooperazione europea in materia di armamenti.

PH: Marina Militare

Madrina del varo è stata la signora Silvia Marceglia, nipote della Medaglia d’oro al Valor Militare Antonio Marceglia.A fare gli onori di casa il Presidente Giampiero Massolo e l’Amministratore Delegato di Fincantieri Giuseppe Bono che hanno accolto Giovanni Toti, Presidente della Regione Liguria, oltre a numerose autorità civili e religiose.

A seguito del varo, l’unità proseguirà le attività di allestimento presso lo stabilimento di Muggiano, a La Spezia, e sarà consegnata nel 2019. Nave “Antonio Marceglia” sarà caratterizzata, come le altre, da un’elevata flessibilità d’impiego e avrà la capacità di operare in tutte le situazioni tattiche. Ha una lunghezza di 144 metri, una larghezza di 19,7 metri e un dislocamento a pieno carico di circa 6.700 tonnellate. Potrà raggiungere una velocità superiore ai 27 nodi con una capacità massima di personale trasportato pari a 200 persone.

Il programma FREMM, che rappresenta lo stato dell’arte della difesa italiana ed europea, nasce dall’esigenza di rinnovamento della linea delle unità della Marina Militare della classe Lupo (già radiate) e Maestrale (prossime al raggiungimento del limite di vita operativo), costruite da Fincantieri negli anni Settanta.

Nel corso del 2013 sono state consegnate “Carlo Bergamini” e “Virginio Fasan”, nel 2014 “Carlo Margottini”, nel 2015 “Carabiniere”, nel 2016 “Alpino” e nel 2017 “Luigi Rizzo”. Con l’esercizio dell’opzione, nell’aprile 2015, per la costruzione della nona e della decima unità, la cui consegna è prevista dopo il 2020, si è data completa attuazione al programma italiano.

L’iniziativa vede la partecipazione in qualità di prime contractor per l’Italia di Orizzonte Sistemi Navali (51% Fincantieri, 49% Leonardo) e per la Francia di Armaris (Naval Group + Thales).

Questa cooperazione ha capitalizzato l’esperienza positiva del precedente programma italo-francese “Orizzonte” che ha portato alla realizzazione di due cacciatorpediniere per la Marina italiana, l’“Andrea Doria” e il “Caio Duilio”.

Redazione

Recent Posts

È la prima spiaggia al mondo in cui è totalmente bandita la carne | Si trova in Italia: “Qui sono bene accetti solo i vegani”

Un’estate che profuma di novità. Ogni stagione porta con sé nuove tendenze, modi diversi di…

3 ore ago

Il tunnel sottomarino più lungo d’Europa è pronto | Se ne parla dal 1800 ed ora diventa realtà: 87 km in soli 30 minuti

Un tunnel sarà costruito al largo delle coste d'Europa, sarà il più lungo mai costruito…

14 ore ago

Chi lo ha detto che andare in Grecia voglia significare solo mare e caos? | Qui respiri la storia del mondo con panorami assurdi

Chi pensa che andare in Grecia significhi solo mare e caos? Niente di più sbagliato:…

16 ore ago

“Qui il mare è una meraviglia ed è super pulito” | Questo posto lo hanno sempre denigrato: inizia l’era della rivincita

Qui il mare è un gioiello ed è super pulito. Inizia l'era della rivincita per…

18 ore ago

Se prenoti in questa spiaggia puoi cambiare un posto al minuto | Oltre te non ci sarà nessuno: godrai del sole e del mare senza fastidiosi schiamazzi

In certi momenti della vita, si sente il bisogno di rallentare, mettersi in modalità standby…

21 ore ago

Florida e Sudafrica: i luoghi top per la produzione di energia dalle correnti oceaniche

Florida e Sudafrica si distinguono come aree chiave per la produzione di energia rinnovabile dalle…

22 ore ago