Ph.Agi
Non ci sono più speranze per la petroliera iraniana che era entrata in collisione con un mercantile lo scorso 6 gennaio nel Mar della Cina, ed ha bruciato al largo per ben tre giorni.
Sulla petroliera Sanchi, battente bandiera panamense e appartenente alla National Iranian Tanker Company (Nitc), (gestore della flotta di petroliere iraniana) c’è stata inzialmente una violenta esplosione a bordo. Poche ore fa l’annuncio del suo affondamento dalla BBC. Si teme ora un disastro ambientale.
La nave trasportava 136 mila tonnellate di petrolio ultraleggero per la società sudcoreana Hanwha Total. Le autorità cinesi assicurano che «non c’è una grossa chiazza» in mare. L’Iran, sempre in queste ore, ha annunciato che non ci sono più speranze per i 29 marinai dispersi, mentre tre corpi sono stati recuperati.
I membri dell’equipaggio della nave sono stati uccisi durante la prima ora successiva all’incidente a causa della potenza dell’esplosione e dei fumi di gas
ha detto il portavoce della squadra di soccorso istituita dall’Iran, Mohammad Rastad, alla televisione di Stato.
L'estate si avvicina, ma il Mediterraneo cela insidie sempre più gravi: il mare in pericolo…
Il Mediterraneo è un vero e proprio scrigno di tesori, molti dei quali sono ancora…
Gli iceberg sono veri gioielli della natura, ma possono nascondere tesori naturalistici senza eguali. Non…
Scopri i silenziosi paradisi nascosti dove potrai goderti tutta la spiaggia da solo, anche in…
Questo fenomeno negli ultimi decenni sta facendo preoccupare i ricercatori, anche perché si è verificato…
L'estate si avvicina, e molti si stanno già pensando dove andare a farsi il bagno.…