Spesso, quando ammiriamo le navi, quello che salta all’occhio è la sua lunghezza, o il numero di ponti, o la capacità di carico. In questo articolo invece ci soffermeremo sulla straordinarietà di alcune eliche che permettono a certi mostri marini di navigare e manovrare. Questa è la top 6 delle eliche più grandi al mondo.
Tra le navi con le eliche più grandi al mondo troviamo la rompighiaccio antartica Palmer. Questa nave presenta 2 eliche da 4 metri di diametro a 4 pale. La lega utilizzata è composta da NiAlBr e, accoppiate a 4 motori Caterpillar 3608 da 3300 BHP @ 900 rpm, può raggiungere la velocità di 3 nodi in ghiaccio spesso. Tutti i dati possono essere consultati a questo link.
Nella lista delle eliche più grandi al mondo troviamo quella che era la più grande nave militare tedesca all’epoca del varo (1939), la Bismarck. Il sistema propulsivo includeva 3 eliche, ognuna di 4.7 metri di diametro. Fatte in lega di bronzo e manganese, queste eliche potevano arrivare a 270 rpm spostando 2.4 metri cubi d’acqua per rivoluzione.
Come non riportare in questa lista delle eliche più grandi al mondo quelle della Queen Elizabeth 2. Presenta 2 eliche da 6.7 metri che, accoppiati a 9 motori 9 cilindri 58/64 medium speed, faceva raggiungere QE2 32 nodi. I dati sono consultabili qui.
Nella top list delle eliche più grandi al mondo non può mancare di certo il Titanic. Le eliche installate erano 3 di cui 2 a tre pale ed 1 ad una pala. Ad ogni elica, realizzata in bronzo e con 7.2 m di diametro, era accoppiato un singolo motore per un totale di 22 MW (30000 hp).
Questa nave container è propulsa da una delle più grandi eliche al mondo. Con un diametro di 9.1 metri, e con un peso di oltre 100 tonnelate, può essere comparata ad una palazzina a 3 piani.
Ormai ci siamo, potremmo aver scoperto la famosa Atlantide. Non è più una leggenda, e…
Estrarre minerali non è una passeggiata, e il più delle volte chi ci va di…
Lo squalo bianco è in pericolo, purtroppo non bisogna perdere altro tempo, altrimenti l'estinzione sarà…
I cavi sottomarini possono fare molto di più che portarci internet: potrebbero aiutarci a capire…
Una minaccia nascosta nelle profondità degli oceani: la Cina vuole procedere alla rimozione dei cavi…
Un colosso degli abissi rivoluziona la storia della ricerca scientifica: i ricercatori lo stanno monitorando…