Palazzo della marina: porte aperte

Un tuffo nella storia attraverso una visita guidata gratuita.

Sabato 4 e domenica 5 novembre, in occasione delle celebrazioni del “Giorno dell’Unità nazionale e Giornata delle Forze Armate”, la Marina Militare aprirà le porte di Palazzo Marina alla cittadinanza nell’ambito dell’attività “CASERME APERTE”.

Iniziativa organizzata per celebrare la giornata che segnò la fine di quella che allora venne definita la “Grande Guerra”, per ricordare la data in cui andò a compimento il processo di unificazione nazionale che, iniziato in epoca risorgimentale, aveva portato alla proclamazione del Regno d’Italia il 17 marzo 1861. Con il Regio decreto n.1354 del 23 ottobre 1922, il 4 Novembre fu dichiarato Festa Nazionale.

Per onorare i sacrifici dei soldati caduti a difesa della Patria il 4 novembre 1921 ebbe luogo la tumulazione del “Milite Ignoto”, nel Sacello dell’Altare della Patria a Roma.

Per l’occasione è stata organizzata una visita guidata gratuita per ripercorrere i passi della storia centenaria di Palazzo Marina, luogo simbolo della Marina Militare, in cui predomina la presenza di elementi metaforici legati al mare.

L’ingresso, che si affaccia sul lungotevere delle Navi, è arricchito dalle grandi ancore di due corazzate austriache: la Viribus Unitis, affondata durante la Prima Guerra Mondiale, e la Tegetthoff, preda bellica consegnata all’Italia nel 1919 e smantellata, nel 1925, a La Spezia. Accedendo tramite il monumentale scalone d’onore, il percorso ha inizio dalla Sala dei Marmi riccamente decorata, attraversa gli storici corridoi che si affacciano sul cortile d’onore interno e porta alla prestigiosa Biblioteca, con un patrimonio librario di oltre 40 mila volumi tra cui molti manoscritti e documenti che vanno dal ‘500 al ‘700. Dipinti, foto e antichi strumenti della marineria saranno il filo conduttore del percorso tra storia e arte, tradizione, architettura e iconografia marinara in una ideale navigazione che tocca la Storia d’Italia e della Marina Militare.

In occasione dell’evento saranno presenti un Centro Mobile Informativo e uno stand promozionale presso i quali sarà possibile conoscere i prodotti editoriali della Marina Militare come il Calendario 2017, Notiziario della Marina, Rivista Marittima e i volumi dell’Ufficio Storico, insieme al personale di Forza Armata che illustrerà le opportunità professionali che questa offre.

Anche in questa circostanza la Marina Militare sostiene la Fondazione Telethon nella battaglia contro le malattie generiche rare, contribuendo alla raccolta fondi attraverso la vendita dei famosi “cuori di cioccolato” per finanziare i numerosi progetti di ricerca. La Marina Militare ci mette quindi il “cuore” per non lasciare indietro nessuno e aiutare chi, ogni giorno, combatte la propria battaglia personale.

Ingresso: Lungotevere delle Navi, 17 dalle 09.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 19.00 del 4 e del 5 novembre.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Questa è la spiaggia amata dagli antichi | Qui si nascondevano i Saraceni: quando arrivi ti rifocilli alla fonte di Enea

Da secoli le persone frequentano questa spiaggia, molto conosciuta. Tutti rimangono incantati da questo spettacolo!…

33 minuti ago

In Antartide hanno appena scoperto una nuova specie gelatinosa | Il maiale più piccolo al mondo: vive a 6000 metri di profondità

In Antartide esistono tante specie particolari, adattate ad ambienti estremi. E questo essere è davvero…

4 ore ago

Allarme sui Bastoncini di pesce appena lanciato | Appena scopri come sono fatti li butti nella spazzatura

Sono molto versatili, e ti basta spendere solo qualche minuto per avere un pasto pronto.…

6 ore ago

Questa specie di pesci non vuole sentire ragioni | Ha deciso che vuole stare da sola: non accetta la compagnia di nessuno

Esiste una specie marina completamente solitaria ed isolata. Non esiste possibilità di contatto con i…

10 ore ago

La guerra in mare è già in atto | Nel Baltico si stanno decidendo le sorti di tutti noi: la NATO è sicura di vincere

Non solo la terraferma; anche le acque rappresentano uno snodo cruciale nel merito dei conflitti.…

21 ore ago

Sardegna, vacanze immersi in secoli di storia | Borghi antichi, trekking e mare mozzafiato

Una Regione che include al suo interno mille differenti sfaccettature. Tutto ciò che stai cercando,…

23 ore ago