PH.ravennaedintorni.it
Il mercantile Berkan B, lungo 108m ed ormeggiato alla banchina del canale Piomboni per la demolizione, si è improvvisamente spezzato, causando la dispersione in acqua di chiazze oleose, di altissimo rischio per la valle naturale di Ravenna. L’unità era di proprietà di un armatore turco e dal 2009 è stato abbandonato a causa di debiti.
La guardia costiera si è subito attivata per arginare il fenomeno ed impedire (attraverso sistemi di assorbimento) che i liquami possano raggiungere la zona di separazione tra l’area industriale e quella naturale (dove ancora non è stato completato l’argine).
Il surf è uno sport affascinante, ma molti non lo stanno più praticando in mare.…
Nel vasto mondo del commercio, ci sono dinamiche che sfuggono all’attenzione della maggior parte delle…
Gli squali sono animali straordinari, sopravvissuti a diverse estinzioni di massa. E sembrano (in parte)…
Il nostro pianeta è un sistema complesso, in cui ogni elemento interagisce con gli altri…
Ci sono alcuni pesci che sono davvero straordinari, caratterizzati da adattamenti unici e capaci di…
Le poste per noi italiani possono sembrare ordinarie, ma in certi posti possono essere una…