La società Fincantieri e la compagnia americana crocieristica Carnival Corporation, hanno sottoscritto un accordo per la costruzione di una nuova nave passeggeri di nuova generazione per il brand Cunard. Ad ora, le notizie pervenute circa la nuova unità, sono la stazza (113mila t.s.l.) e il numero di passeggeri che potrà accogliere (circa 3mila passeggeri). La nuova unità, sarà costruita nello stabilimento di Monfalcone e verrà consegnata nel 2022.
Le prime grandi navi passenger serie “Queen”, furono costruite a Saint Nazaire per Cunard.
affianchiamo ancora una volta il nome della nostra azienda a quello di Cunard, vera icona del mondo crocieristico, confermandoci costruttori capaci di unire la tradizione e l’innovazione come nessun altro al mondo
ed ancora, l’amministratore delegato Bono:
si tratta di un percorso duraturo, che, oltre ad aver portato alla realizzazione di due autentiche regine come “Queen Victoria” e “Queen Elizabeth”, ribadisce l’importanza della nostra partnership con Carnival. Per questo gruppo infatti, abbiamo costruito ben 63 navi, che oggi rappresentano quasi i due terzi della loro flotta, e altre nove unità si aggiungeranno nei prossimi anni. Una collaborazione che si può ormai definire storica, basata su rapporti di reciproca stima e fiducia.
Gli squali bianchi sono affascinanti, caratterizzati da grossi denti e da un corpo massiccio. Eppure,…
Quando vai in vacanza, è sempre meglio scegliere l'isola giusta, altrimenti le vacanze non saranno…
Da oltre mezzo secolo, Alvin è protagonista dell’esplorazione degli oceani, spingendosi in profondità inaccessibili. Questo…
Non solo guerra, ma anche un disastro ambientale si sta verificando in questi luoghi. La…
Ci sono mestieri che si perdono nel tempo, inghiottiti dalla modernità e dalle innovazioni tecnologiche.…
Nel corso della storia, l’essere umano ha sempre cercato nuove risorse per migliorare la propria…