PH.videonavi
La compagnia Corsica Sardinia Ferries ha da poco installato, a bordo di quattro delle sue unità, un dispositivo che permette di evitare “spiacevoli” collisioni con i mammiferi marini del santuario Pelagos. Il dispositivo, che prende il nome di Recept, attiva una rete informatica che consente alle navi di aggiornarsi, in tempo reale, sule posizioni e gli spostamenti dei cetacei durante la navigazione, riducendo considerevolmente i rischi di collisione.
Ogni avvistamento di cetacei da parte del personale di guardia della nave viene immediatamente trasmesso via satellite ad un server della centrale operativa. Il server registra i dati e invia un alert a tutte le navi provviste di Recept. Gli alert vengono poi posizionati cartograficamente su uno schermo dedicato a bordo della nave, mettendo in evidenza le zone a rischio dove vi è la probabilità di imbattersi nell’animale, mentre un allarme personalizzato avvisa i membri dell’equipaggio del rischio di collisione.
Al progetto Recept Real time plotting of cetaceans, collaborano Wwf Francia e Wwf Italia nell’ambito di un programma internazionale che ha come fine ultimo la tutela della biodiversità.
La natura è una fonte inesauribile di sorprese. Ogni angolo del nostro pianeta, dalle vette…
Ormai ci siamo, potremmo aver scoperto la famosa Atlantide. Non è più una leggenda, e…
Estrarre minerali non è una passeggiata, e il più delle volte chi ci va di…
Lo squalo bianco è in pericolo, purtroppo non bisogna perdere altro tempo, altrimenti l'estinzione sarà…
I cavi sottomarini possono fare molto di più che portarci internet: potrebbero aiutarci a capire…
Una minaccia nascosta nelle profondità degli oceani: la Cina vuole procedere alla rimozione dei cavi…