Nuove costruzioni

Castellammare di Stabia: al via i lavori per l’Unità Anfibia Multiruolo (LHD)

Si è svolta presso lo stabilimento stabiese di Fincantieri la cerimonia per il taglio della prima lamiera, che dà il via ai lavori dell’ Unità Anfibia Multiruolo (LHD ovvero Landing Helicopter Dock).

La nuova unità sarà consegnata nel 2022 e rientra nel piano di rinnovamento delle linee operative delle unità navali della Marina Militare deciso dal Governo e dal Parlamento e avviato nel maggio 2015. Oltre alla realizzazione della LHD – di cui oggi si avviano ufficialmente i lavori – il programma pluriennale prevede la costruzione di sette Pattugliatori Polivalenti d’Altura (PPA) con ulteriori tre in opzione e dell’unità di supporto logistico (LSS) “Vulcano”.

La LHD sarà certificata da RINA Services in accordo con le convenzioni internazionali per la prevenzione dell’inquinamento sia per gli aspetti più tradizionali come quelli trattati dalla Convenzione MARPOL, sia per quelli non ancora cogenti, come la Convenzione di Hong Kong dedicata alla demolizione delle navi.

Caratteristiche dell’unità: LHD – Landing Helicopter Dock

L’unità avrà una lunghezza di circa 200 metri, una velocità massima di 25 nodi, e sarà dotata di un sistema di propulsione combinato diesel e turbine a gas (CODOG) e potrà ospitare a bordo oltre 1000 persone di cui più di 700 come personale trasportato militare o civile.

La LHD ha la sua missione principale nel trasporto di personale, veicoli e carichi di varia natura e nel trasferimento a terra degli stessi in aree portuali tramite i sistemi di bordo e in zone non attrezzate tramite imbarcazioni di varia natura (tra cui spiccano le piccole unità da sbarco tipo LCM con capacità di carico fino a 60 tonnellate, quattro delle quali possono essere ricoverate, varate e recuperate tramite un bacino allagabile situato nella poppa della nave).

Il profilo di impiego militare della LHD prevede il trasporto e lo sbarco, in zone attrezzate e non, di truppe, veicoli militari e attrezzature logistiche utilizzando le apparecchiature e i mezzi di trasferimento in dotazione.

Il profilo di impiego civile prevede:

  • supporto sanitario e ospedaliero
  • trasporto e sbarco anche in zone non attrezzate di personale e mezzi di soccorso ruotati o cingolati
  • fornitura a terra di acqua potabile tramite dissalatori di bordo o depositi nave
  • fornitura di corrente elettrica a terra per una potenza di 2000 kw e distribuzione della stessa tramite unità di conversione e distribuzione conteinerizzate
  • possibilità di ospitare a bordo personale specialistico o di ricoverare personale civile fino a 700 unità più un numero analogo in unità abitative conteinerizzate
  • base per operazioni di soccorso tramite elicotteri e battelli di dotazione organica

Dotata di ampie aree di imbarco carico all’interno (circa 4500 mq tra bacino-garage e hangar-garage) e di un ponte continuo scoperto idoneo a ricevere veicoli ruotati di vario tipo, containers ed elicotteri, l’unità può assolvere a molteplici missioni sia di tipo militare che civile.

Le varie aree di stivaggio del carico sono accessibili tramite rampe poppiere e laterali, e la movimentazione del carico sarà affidata a rampe interne ed elevatori.

Sarà presente a bordo un ospedale completamente attrezzato, con sale chirurgiche, radiologia e analisi, gabinetto dentistico, e zona degenza per 28 ricoverati gravi (ulteriori ricoveri sono possibili in moduli container opportunamente attrezzati.

Redazione

Recent Posts

Altro che mete esotiche per le ferie 2025 | Prenota subito qui: sembrerà di stare dall’altro capo del mondo

Sei sicuro che valga la pena spendere così tanto? Passa qui le tue vacanze: sembrerà…

8 ore ago

ULTIM’ORA – “Siamo ad un punto di non ritorno” | Perdiamo decine di metri di costa ogni mese: il mare mangia tutto

L'erosione avanza, e le coste man mano diminuiscono e scompaiono. Purtroppo siamo ad un punto…

10 ore ago

Il Mediterraneo offre delle località incantevoli | Questa era un segreto fino a ieri: il Paradiso sulla Terra

Un paradiso terrestre è stato rinvenuto nel cuore del mediterraneo. Si tratta di una località…

12 ore ago

ULTIM’ORA ITALIA – Finalmente una bella notizia | “Non ci speravamo più, ma sono tornate”

Un animale che sembrava perso da decenni ritorna sulle coste italiane. Gli esperti restano senza…

15 ore ago

TERRORE IN MARE – Aggrediti da onde anomale gigantesche | “Non metteremo mai più piede su una nave da Crociera”

L'esperienza incredibile dei passeggeri di una nave da crociera su un canale dove le onde…

17 ore ago

Lavoratori subacquei, qui la vita è durissima | “L’addestramento è da paura, ma non lo cambieremmo per nessuna ragione al mondo”

Scopri la vita di un lavoratore subacqueo. Un lavoro estremo, ma con sorprese e libertà…

21 ore ago