Marina MIlitare
La cultura del mare attraverso la pratica della vela.
Da martedì 4 luglio presso l’Accademia Navale di Livorno, la Scuola Sottufficiali di La Maddalena e la Scuola Navale Militare Francesco Morosini di Venezia, circa 300 giovani parteciperanno ai corsi velici estivi organizzati dalla Marina Militare e dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale. Un’occasione unica per i giovani, di età compresa tra 14 e 17 anni, per poter acquisire le nozioni dell’arte marinaresca, attraverso una formazione teorica e pratica nel settore della vela fornita dagli istruttori della Marina Militare.
Imparare ad andare in barca a vela significa imparare i valori di chi va per mare, tipici di una tradizione marinara, che fa parte della cultura del nostro Paese: la leadership, la conoscenza e il rispetto degli elementi atmosferici e della natura, la cura del mezzo navale, lo spirito di sacrificio, il rispetto per il prossimo ed in particolare l’importanza del lavoro di squadra, elemento essenziale di un equipaggio.
La Marina Militare, che consente ogni anno ai ragazzi di entrare nel mondo “eco-compatibile” della vela, si pone al servizio della collettività poiché il trasferimento della cultura e dell’amore per il mare, oltre a rappresentare un’opportunità di crescita e arricchimento personale, permette a ciascuno di loro di diventare protagonisti anche nella salvaguardia e valorizzazione dell’ambiente marino.
L'estate si avvicina, ma il Mediterraneo cela insidie sempre più gravi: il mare in pericolo…
Il Mediterraneo è un vero e proprio scrigno di tesori, molti dei quali sono ancora…
Gli iceberg sono veri gioielli della natura, ma possono nascondere tesori naturalistici senza eguali. Non…
Scopri i silenziosi paradisi nascosti dove potrai goderti tutta la spiaggia da solo, anche in…
Questo fenomeno negli ultimi decenni sta facendo preoccupare i ricercatori, anche perché si è verificato…
L'estate si avvicina, e molti si stanno già pensando dove andare a farsi il bagno.…