Summer School in simulazione numerica – FEM CALCOLO STRUTTURALE

Un buon progettista deve conoscere e saper utilizzare strumenti informatici per i calcoli strutturali con il metodo ad elementi finiti (FEM). La Summer School in simulazione numerica, organizzato dal Distretto Ligure delle Tecnologie Marine, ha proprio lo scopo di fornire gli strumenti necessari per condurre al meglio analisi di tal genere.

Durante il percorso di studi, organizzato con struttura modulare per permettere di personalizzare il proprio piano formativo, verrà fornita una preparazione sufficiente ad impostare “hands-on” le prime analisi statistiche e modali utilizzando i principali software commerciali diffusi nel settore navale: MSC PATRAN/NASTRAN, ANSYS MECHANICAL, MSC MARC.

I 6 moduli propongono diverse tematiche e per alcune sono presenti diversi livelli di approfondimento (Base o Advanced).

  • Il primo modulo (F1) riguarda la base teorica sul metodo agli elementi finiti e ha la durata di 8 ore.
  • Il secondo modulo (F2) ha lo scopo di fornire le conoscenze base alla costruzione ed analisi di modelli ad Elementi Finiti utilizzando i software MSC PATRAN/NASTRAN. Il modulo ha la durata di 24 ore.
  • Il terzo modulo (F3) ha come obiettivo di gettare le basi sull’utilizzo del software MSC MARC. La durata del modulo è di 24 ore.
  • Il quarto modulo (F4) è un corso base di ANSYS MECHANICAL ed è articolato su tre giornate ed è rivolto principalmente ad utenti neofiti del codice. Viene sviluppato sull’interfaccia ANSYS WORKBENCH, focalizzandosi su analisi di base riguardanti temi di interesse generale in analisi ad Elementi Finiti, in particolar modo simulazioni in ambito lineare sotto ipotesi di materiale elastico. Anche in questo caso il modulo ha la durata di 24 ore.
  • Il quinto modulo (F5) ha lo scopo di fornire conoscenze avanzate di ANSYS MECHANICAL in cui si tratteranno:  i diversi tipi di contatto in Ansys, le analisi armoniche, le analisi di transiente e le analisi random Vibrations.
  • Infine il sesto modulo (F6), nuova aggiunta di questa edizione della Summer School in simulazione numerica, tratterà l’analisi dei compositi con strumenti MSC.

Per maggiori dettagli, tariffe ed agevolazioni vi invitiamo a visitare la pagina ufficiale del corso.

Redazione

Recent Posts

Il Governo chiude questo paradiso al turismo | Accessi contingentati tramite prenotazione: presto, prima che finiscano i posti

Questo angolo di paradiso non sarà più accessibile ai turisti. Adesso sarà tutto ad accesso…

7 ore ago

Seppie, questi esseri marini hanno sorpreso tutti con i loro occhi | Buchi enormi che mutano forma alla luce

Degli esseri marini hanno sorpreso tutti in quanto creano dei buchi enormi con le loro…

9 ore ago

ARTICO, ormai non c’è più nulla da fare | Il riscaldamento globale ha segnato il suo destino: iniziano eventi meteo assurdi

Il riscaldamento globale ha dato via al eventi catastrofici e assurdi segnando le sorti della…

11 ore ago

Mare, ALLARME IN CAMPANIA | I cittadini sono sul piede di guerra: fanno enormi sacrifici, ma la balneazione è vietata

In Campania, la frustrazione cresce: a causa di impianti di depurazione inefficienti e scarichi abusivi,…

14 ore ago

Questi pesci sono contagiosi | Lo fa uno, lo fanno tutti: sono molto più simili a noi di quanto potessimo immaginare

Una recente scoperta offre una nuova prospettiva sull'evoluzione dell'empatia: anche i pesci sono come noi.…

16 ore ago

Il motto in questa località è “Carpe Diem” | Qui, in vacanza, si dorme di giorno: la sera è da sballo

Tra beach club e DJ set sotto le stelle, le notti sembrano non durare mai…

20 ore ago