Summer School in simulazione numerica – FEM CALCOLO STRUTTURALE

Un buon progettista deve conoscere e saper utilizzare strumenti informatici per i calcoli strutturali con il metodo ad elementi finiti (FEM). La Summer School in simulazione numerica, organizzato dal Distretto Ligure delle Tecnologie Marine, ha proprio lo scopo di fornire gli strumenti necessari per condurre al meglio analisi di tal genere.

Durante il percorso di studi, organizzato con struttura modulare per permettere di personalizzare il proprio piano formativo, verrà fornita una preparazione sufficiente ad impostare “hands-on” le prime analisi statistiche e modali utilizzando i principali software commerciali diffusi nel settore navale: MSC PATRAN/NASTRAN, ANSYS MECHANICAL, MSC MARC.

I 6 moduli propongono diverse tematiche e per alcune sono presenti diversi livelli di approfondimento (Base o Advanced).

  • Il primo modulo (F1) riguarda la base teorica sul metodo agli elementi finiti e ha la durata di 8 ore.
  • Il secondo modulo (F2) ha lo scopo di fornire le conoscenze base alla costruzione ed analisi di modelli ad Elementi Finiti utilizzando i software MSC PATRAN/NASTRAN. Il modulo ha la durata di 24 ore.
  • Il terzo modulo (F3) ha come obiettivo di gettare le basi sull’utilizzo del software MSC MARC. La durata del modulo è di 24 ore.
  • Il quarto modulo (F4) è un corso base di ANSYS MECHANICAL ed è articolato su tre giornate ed è rivolto principalmente ad utenti neofiti del codice. Viene sviluppato sull’interfaccia ANSYS WORKBENCH, focalizzandosi su analisi di base riguardanti temi di interesse generale in analisi ad Elementi Finiti, in particolar modo simulazioni in ambito lineare sotto ipotesi di materiale elastico. Anche in questo caso il modulo ha la durata di 24 ore.
  • Il quinto modulo (F5) ha lo scopo di fornire conoscenze avanzate di ANSYS MECHANICAL in cui si tratteranno:  i diversi tipi di contatto in Ansys, le analisi armoniche, le analisi di transiente e le analisi random Vibrations.
  • Infine il sesto modulo (F6), nuova aggiunta di questa edizione della Summer School in simulazione numerica, tratterà l’analisi dei compositi con strumenti MSC.

Per maggiori dettagli, tariffe ed agevolazioni vi invitiamo a visitare la pagina ufficiale del corso.

Redazione

Recent Posts

ALLARME ESTATE 2025, in questa regione sarà una tragedia tuffarsi | Il mare è stato completamente invaso: rischi grossi per la vita

L'estate si avvicina, ma il Mediterraneo cela insidie sempre più gravi: il mare in pericolo…

2 ore ago

Iceberg, da notizia inquietante a meraviglia per i ricercatori | Trovato un ecosistema unico: impensabile potesse esserci vita qui

Gli iceberg sono veri gioielli della natura, ma possono nascondere tesori naturalistici senza eguali. Non…

15 ore ago

Agosto in un silenzioso paradiso nascosto | Nessuno conosce questi posti: potrai goderti tutta la spiaggia da solo

Scopri i silenziosi paradisi nascosti dove potrai goderti tutta la spiaggia da solo, anche in…

17 ore ago

Innalzamento dei mari, il fenomeno adesso preoccupa ancora di più | “È già successo in passato ed abbiamo perso le coste”

Questo fenomeno negli ultimi decenni sta facendo preoccupare i ricercatori, anche perché si è verificato…

20 ore ago

Mare, STPai bagni in Sicilia | Questi livelli preoccupano tantissimo gli esperti: “Troppo alti per farvi scendere in spiaggia”

L'estate si avvicina, e molti si stanno già pensando dove andare a farsi il bagno.…

22 ore ago