Un buon progettista deve conoscere e saper utilizzare strumenti informatici per i calcoli strutturali con il metodo ad elementi finiti (FEM). La Summer School in simulazione numerica, organizzato dal Distretto Ligure delle Tecnologie Marine, ha proprio lo scopo di fornire gli strumenti necessari per condurre al meglio analisi di tal genere.
Durante il percorso di studi, organizzato con struttura modulare per permettere di personalizzare il proprio piano formativo, verrà fornita una preparazione sufficiente ad impostare “hands-on” le prime analisi statistiche e modali utilizzando i principali software commerciali diffusi nel settore navale: MSC PATRAN/NASTRAN, ANSYS MECHANICAL, MSC MARC.
I 6 moduli propongono diverse tematiche e per alcune sono presenti diversi livelli di approfondimento (Base o Advanced).
Per maggiori dettagli, tariffe ed agevolazioni vi invitiamo a visitare la pagina ufficiale del corso.
Questo angolo di paradiso non sarà più accessibile ai turisti. Adesso sarà tutto ad accesso…
Degli esseri marini hanno sorpreso tutti in quanto creano dei buchi enormi con le loro…
Il riscaldamento globale ha dato via al eventi catastrofici e assurdi segnando le sorti della…
In Campania, la frustrazione cresce: a causa di impianti di depurazione inefficienti e scarichi abusivi,…
Una recente scoperta offre una nuova prospettiva sull'evoluzione dell'empatia: anche i pesci sono come noi.…
Tra beach club e DJ set sotto le stelle, le notti sembrano non durare mai…