Un buon progettista deve conoscere e saper utilizzare strumenti informatici per i calcoli strutturali con il metodo ad elementi finiti (FEM). La Summer School in simulazione numerica, organizzato dal Distretto Ligure delle Tecnologie Marine, ha proprio lo scopo di fornire gli strumenti necessari per condurre al meglio analisi di tal genere.
Durante il percorso di studi, organizzato con struttura modulare per permettere di personalizzare il proprio piano formativo, verrà fornita una preparazione sufficiente ad impostare “hands-on” le prime analisi statistiche e modali utilizzando i principali software commerciali diffusi nel settore navale: MSC PATRAN/NASTRAN, ANSYS MECHANICAL, MSC MARC.
I 6 moduli propongono diverse tematiche e per alcune sono presenti diversi livelli di approfondimento (Base o Advanced).
Per maggiori dettagli, tariffe ed agevolazioni vi invitiamo a visitare la pagina ufficiale del corso.
Il surf è uno sport affascinante, ma molti non lo stanno più praticando in mare.…
Nel vasto mondo del commercio, ci sono dinamiche che sfuggono all’attenzione della maggior parte delle…
Gli squali sono animali straordinari, sopravvissuti a diverse estinzioni di massa. E sembrano (in parte)…
Il nostro pianeta è un sistema complesso, in cui ogni elemento interagisce con gli altri…
Ci sono alcuni pesci che sono davvero straordinari, caratterizzati da adattamenti unici e capaci di…
Le poste per noi italiani possono sembrare ordinarie, ma in certi posti possono essere una…