Giappone, collisione tra cacciatorpediniere USA e mercantile

La Stampa
Alle 2:30 locali di venerdì, si è verificato un incidente che ha coinvolto il cacciatorpediniere statunitense USS Fitzgerald ed una nave mercantile battente bandiera filippina, l’ACX Crystal, al largo delle coste del Giappone: il bilancio della collisione è di sette marinai morti. Il cacciatorpediniere operava a 104 km a sud-ovest della città di Yokosuka (Giappone) dove è presente la sede della Settima Flotta degli USA.
L’incidente è avvenuto a 12 miglia nautiche dalla penisola di Izu. La guardia costiera nipponica ha ricevuto il mayday del mercantile filippino, come già detto, alle 2:30 del mattino di venerdì con la notizia dell’avvenuta collisione ed ha inviato cinque barche, due aerei e una squadra di soccorso nella zona.
I corpi dei marinai, sono stati rinvenuti privi di vita dopo circa 24 ore. Ci sarebbero inoltre almeno due feriti, tra cui il capitano. Tutti salvi i membri dell’equipaggio del mercantile. Da una prima ricostruzione dei fatti sembrerebbe che la nave filippina, di 220 m, abbia compiuto una manovra scorretta: avrebbe, stando alle ricostruzioni, virato bruscamente dirigendosi verso il più piccolo (154 metri) cacciatorpediniere.

Le immagini, riprese dal canale televisivo giapponese NHK, mostrano il lato di dritta del cacciatorpediniere ed notevoli danni subiti. L’USS Fitzgerald è stata danneggiato sul lato di dritta sopra e sotto la linea di galleggiamento: riesce ancora ad avanzare autopropulsa, ma anche l’apparato motore ha subito alcuni danni. Il cacciatorpediniere americano, varato nel 1994, (154 metri di lunghezza e 9.000 tonnellate di stazza a pieno carico). Di seguito il video dell’emittente giapponese: