Nuove costruzioni

Yara Birkeland, il feeder autonomo all-electric

Si chiama Yara Birkeland, come il nome del fondatore della compagnia Yara, il famoso scienziato Kristian Birkeland, e presto sarà la prima container-feeder completamente elettrica ed autonoma. L’unità contribuirà a ridurre gli NOx e la CO2 e darà un grosso contributo anche alla sicurezza stradale: si stima infatti che riuscirà ad evitare fino a 40000 trasporti su gomma nelle aree densamente popolate.

PH.Yara.com

Inizialmente, la Birkeland opererà come una comune porta container con equipaggio, ma a partire dal 2020 riuscirà ad operare in totale autonomia, riuscendo così a cambiare le regole del gioco nel campo dei trasporti marittimi.

Come compagnia leader globale nel campo dei fertilizzanti, con la missione di sfamare il mondo e proteggere il pianeta, la mossa di investire in questa unità zero-emission per trasportare le nostre soluzioni di fertilizzante per grano, si adatta perfettamente alla nostra strategia. Siamo orgogliosi del lavoro con Kongsberg per realizzare questa prima nave autonoma, all-electric per facilitare le operazioni commerciali.

Queste le parole di Svein Tore Holsether, presidente e CEO di Yara.

Kongsberg infatti è responsabile dello sviluppo e la consegna di tutte le tecnologie per la Yara Birkeland, inclusa la sensoristica per il controllo remoto e le operazioni autonome, oltre che la propulsione elettrica, batterie e i sistemi di controllo della propulsione. La Yara Birkeland quindi sarà la prima unità che sfrutterà a pieno le tecnologie di Kongsberg per l’automazione e la conduzione senza equipaggio.

 

Andrea Alfano

Recent Posts

Avvistamento tragico in Italia | Basta solo entrare in contatto con questo pesce per morire sul colpo

Ormai è arrivato anche in Italia, e la situazione nei nostri mari potrebbe diventare critica.…

38 minuti ago

Muti come i pesci | No, per gli squali non è così: il loro suono è più inquietante della loro vista

La natura è una fonte inesauribile di sorprese. Ogni angolo del nostro pianeta, dalle vette…

5 ore ago

La notizia attesa da secoli: “Abbiamo trovato Atlantide” | Siamo di fronte ad una svolta epocale dell’archeologia marina

Ormai ci siamo, potremmo aver scoperto la famosa Atlantide. Non è più una leggenda, e…

16 ore ago

Qui hanno fatto danni enormi per prelevare dei minerali | I fondali adesso sembrano un deserto senza vita

Estrarre minerali non è una passeggiata, e il più delle volte chi ci va di…

18 ore ago

ALLARME squali bianchi | Stanno sparendo tutti: se non ci si da una mossa sarà estinzione globale

Lo squalo bianco è in pericolo, purtroppo non bisogna perdere altro tempo, altrimenti l'estinzione sarà…

20 ore ago

Come i cavi sottomarini possono aiutarci a monitorare il cambiamento climatico

I cavi sottomarini possono fare molto di più che portarci internet: potrebbero aiutarci a capire…

21 ore ago