PH: marina.difesa.it
Anche quest’anno la Marina Militare aderisce all’iniziativa culturale Open House Roma, aprendo le porte di Palazzo Marina il weekend del 6 e 7 Maggio.
L’evento, parte del progetto internazionale Open House Worldwide sviluppato in 4 continenti e 31 città, è giunto alla VI edizione e consente di visitare gratuitamente 200 fra le più importanti realtà architettoniche romane.
In entrambi i giorni sarà possibile esplorare lo storico edificio dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 19, varcando la caratteristica entrata principale su Lungotevere delle Navi.
Palazzo Marina, progettato dall’architetto Giulio Magni e inaugurato nell’ottobre 1928, riflette nella totalità dei suoi 31.000mq lo spirito e la storia della Marina Militare, per la quale è stato appositamente creato.
La visita permetterà di attraversare gli esclusivi cortili interni, l’elegante Scalone d’Onore ricco di riferimenti alla vita marittima come i sedili laterali evocanti le onde del mare e i dipinti allegorici del soffitto, il Salone dei Marmi e la suggestiva Biblioteca contenente più di 50mila testi, alcuni dei quali risalenti al ‘500.
Un percorso peculiare dove potersi immergere tramite dipinti, divise storiche, strumenti della marineria e antichi cimeli in una realtà che unisce architettura, cultura e tradizione.
Per tutti coloro che non potranno partecipare a questa speciale occasione, la Marina ha previsto, a partire da giugno, ogni primo sabato del mese, una serie di “Open Day” con visite guidate allo storico Palazzo di Lungotevere delle Navi 17.
Durante il weekend saranno presenti lo stand istituzionale e il Centro Mobile Informativo, che forniranno indicazioni sulle opportunità professionali per entrare in Marina e una rassegna dei prodotti editoriali dell’Ufficio Storico, il Notiziario della Marina e la Rivista Marittima.
In occasione di questi due giorni di cultura, domenica 7 maggio alle ore 11,00 la Banda Musicale della Marina terrà un concerto, con ingresso gratuito, nel giardino del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia.
Il cinema ha una straordinaria capacità di creare mondi nuovi, trasformando la realtà in una…
Negli ultimi anni, il dibattito su alcune grandi opere ha acceso gli animi di cittadini,…
Ormai è arrivato anche in Italia, e la situazione nei nostri mari potrebbe diventare critica.…
La natura è una fonte inesauribile di sorprese. Ogni angolo del nostro pianeta, dalle vette…
Ormai ci siamo, potremmo aver scoperto la famosa Atlantide. Non è più una leggenda, e…
Estrarre minerali non è una passeggiata, e il più delle volte chi ci va di…