Open House: Palazzo Marina apre le porte al pubblico

Anche quest’anno la Marina Militare aderisce all’iniziativa culturale Open House Roma, aprendo le porte di Palazzo Marina il weekend del 6 e 7 Maggio.

L’evento, parte del progetto internazionale Open House Worldwide sviluppato in 4 continenti e 31 città, è giunto alla VI edizione e consente di visitare gratuitamente 200 fra le più importanti realtà architettoniche romane.

PH: marina.difesa.it

In entrambi i giorni sarà possibile esplorare lo storico edificio dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 19, varcando la caratteristica entrata principale su Lungotevere delle Navi.

Palazzo Marina, progettato dall’architetto Giulio Magni e inaugurato nell’ottobre 1928, riflette nella totalità dei suoi 31.000mq lo spirito e la storia della Marina Militare, per la quale è stato appositamente creato.

La visita permetterà di attraversare gli esclusivi cortili interni, l’elegante Scalone d’Onore ricco di riferimenti alla vita marittima come i sedili laterali evocanti le onde del mare e i dipinti allegorici del soffitto, il Salone dei Marmi e la suggestiva Biblioteca contenente più di 50mila testi, alcuni dei quali risalenti al ‘500.

Un percorso peculiare dove potersi immergere tramite dipinti, divise storiche, strumenti della marineria e antichi cimeli in una realtà che unisce architettura, cultura e tradizione.

Per tutti coloro che non potranno partecipare a questa speciale occasione, la Marina ha previsto, a partire da giugno, ogni primo sabato del mese, una serie di “Open Day” con visite guidate allo storico Palazzo di Lungotevere delle Navi 17.

Durante il weekend saranno presenti lo stand istituzionale e il Centro Mobile Informativo, che forniranno indicazioni sulle opportunità professionali per entrare in Marina e una rassegna dei prodotti editoriali dell’Ufficio Storico, il Notiziario della Marina e la Rivista Marittima.

In occasione di questi due giorni di cultura, domenica 7 maggio alle ore 11,00  la Banda Musicale della Marina terrà un concerto, con ingresso gratuito, nel giardino del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia.

Redazione

Recent Posts

Queste specie hanno sfidato millenni senza ossigeno | Il Mar Baltico li ha tenuti nascosto e ora gli scienziati li hanno riportato in vita

Queste specie sono davvero straordinarie, vivono in condizioni estreme da sempre. E alcune volte ne…

1 ora ago

Alle Isole Eolie sta succedendo l’impensabile | Seria minaccia all’estate 2025: iniziano i divieti perché non è possibile la balneazione

Alle isole Eolie sta accadendo qualcosa di davvero incredibile che sconvolgerà la balneazione per l'estate…

3 ore ago

PRENOTA subito la crociera e la avrai praticamente gratis | Le compagnie non vogliono che si sappia: fallo in questo periodo preciso

Una crociera da brividi che sarà praticamente gratis se la prenoti in questo modo. Ecco…

7 ore ago

Questa estate scegli il Portogallo | Hai l’imbarazzo della scelta: non saprai quale spiaggia occupare

Il Portogallo è una nazione sottovalutata, infatti ha tantissimo da offrire, sia a livello naturalistico…

18 ore ago

Delfini, da oggi si potrà parlare con loro | Potremo fare enormi discorsi: Google ha svelato il loro linguaggio

Non è una novità, i delfini comunicano tra di loro. Ma potrebbero comunicare con l'uomo?…

20 ore ago

Questa è la spiaggia amata dagli antichi | Qui si nascondevano i Saraceni: quando arrivi ti rifocilli alla fonte di Enea

Da secoli le persone frequentano questa spiaggia, molto conosciuta. Tutti rimangono incantati da questo spettacolo!…

22 ore ago