Open House: Palazzo Marina apre le porte al pubblico

Anche quest’anno la Marina Militare aderisce all’iniziativa culturale Open House Roma, aprendo le porte di Palazzo Marina il weekend del 6 e 7 Maggio.

L’evento, parte del progetto internazionale Open House Worldwide sviluppato in 4 continenti e 31 città, è giunto alla VI edizione e consente di visitare gratuitamente 200 fra le più importanti realtà architettoniche romane.

PH: marina.difesa.it

In entrambi i giorni sarà possibile esplorare lo storico edificio dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 19, varcando la caratteristica entrata principale su Lungotevere delle Navi.

Palazzo Marina, progettato dall’architetto Giulio Magni e inaugurato nell’ottobre 1928, riflette nella totalità dei suoi 31.000mq lo spirito e la storia della Marina Militare, per la quale è stato appositamente creato.

La visita permetterà di attraversare gli esclusivi cortili interni, l’elegante Scalone d’Onore ricco di riferimenti alla vita marittima come i sedili laterali evocanti le onde del mare e i dipinti allegorici del soffitto, il Salone dei Marmi e la suggestiva Biblioteca contenente più di 50mila testi, alcuni dei quali risalenti al ‘500.

Un percorso peculiare dove potersi immergere tramite dipinti, divise storiche, strumenti della marineria e antichi cimeli in una realtà che unisce architettura, cultura e tradizione.

Per tutti coloro che non potranno partecipare a questa speciale occasione, la Marina ha previsto, a partire da giugno, ogni primo sabato del mese, una serie di “Open Day” con visite guidate allo storico Palazzo di Lungotevere delle Navi 17.

Durante il weekend saranno presenti lo stand istituzionale e il Centro Mobile Informativo, che forniranno indicazioni sulle opportunità professionali per entrare in Marina e una rassegna dei prodotti editoriali dell’Ufficio Storico, il Notiziario della Marina e la Rivista Marittima.

In occasione di questi due giorni di cultura, domenica 7 maggio alle ore 11,00  la Banda Musicale della Marina terrà un concerto, con ingresso gratuito, nel giardino del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia.

Redazione

Recent Posts

Un’anomalia nei sedimenti del Pacifico rivela un picco di berillio-10 inatteso

Direttamente dalle profondità del Pacifico, arriva uno strano "segnale", sembra esserci una gran quantità di…

2 ore ago

Caraibi, è questa l’isola da non perdere di vista | Solo qui puoi farlo: se la scegli non te ne pentirai

Se c'è un posto in cui puoi unire relax e svago, questo è Puertorico. Ove…

4 ore ago

Surf, sempre più amanti di questo sport stanno abbandonando il mare | Si sentono insicuri: meglio optare per queste

Il surf è uno sport affascinante, ma molti non lo stanno più praticando in mare.…

15 ore ago

Pesce fresco non adatto alla commercializzazione | La Guardia di Finanza ha sventato un colpo enorme: lo hanno sequestrato tutto

Nel vasto mondo del commercio, ci sono dinamiche che sfuggono all’attenzione della maggior parte delle…

17 ore ago

Il paradosso degli squali: il cambiamento climatico li favorisce, ma la CO₂ li mette in pericolo

Gli squali sono animali straordinari, sopravvissuti a diverse estinzioni di massa. E sembrano (in parte)…

18 ore ago

Ai Poli della Terra sta accadendo l’inimmaginabile | Raggiunto il record negativo: conseguenze disastrose per tutti

Il nostro pianeta è un sistema complesso, in cui ogni elemento interagisce con gli altri…

19 ore ago