Nuove costruzioni

Da Heesen il nuovo “Home”, yacht italiano dal cuore ibrido

Prua verticale, scalinata di poppa e abbondanza di vetro: l’ultimo nato di casa Heesen si chiama Home ed è uno yacht dotato di propulsione ibrida. Gli interni sono stati curati dalla italiana Cristiano Gatto Design, mentre Omega Architects ha ideato la linea dell’imbarcazione.

Il fiore all’occhiello di questo lussuosissimo mega yacht sono i suoi due motori elettrici DC da 127 MW ciascuno, raffreddati ad acqua, capaci di spingere la barca a circa 9 nodi: giusto quello che ci vuole per permettere all’equipaggio di salpare in assoluto silenzio, senza svegliare il fortunato proprietario né i suoi ospiti.

PH. Heesen yacht

La propulsione è garantita dal motore diesel o dalla combinazione diesel-elettrico: quest’ultima per abbattere notevolmente rumori e vibrazioni, a tutto vantaggio del comfort di bordo. L’autonomia di questo gioiello, secondo la casa, si attesta sulle 3750 miglia nautiche, considerando una velocità di crociera di 12 nodi, fino a quella di punta di 16.3 nodi. Abbandonando il campo della propulsione, le innovazioni non sono finite:                              il risultato dello scafo disegnato da Van Oossanen apre le porte alla concezione rivoluzionaria dei fast displacement. L’imbarcazione infatti, non supera le 500GT di stazza e grazie alle linee esterne disegnate da Omega Architects e al suo ridotto pescaggio di 2.15 m, è in grado di navigare senza problemi in fondali bassi.

Come già accennato, gli interni sono firmati dall’italiano Cristiano Gatto, che ha scelto per questa meraviglia di vetro due temi principali: il rosso e il bianco, caratterizzati da mille sfumature per fondersi al meglio con il mobilio di Paola Lenti. Ed ancora, nel salone principale, il made in Italy regna sovrano nella figura di Franco Poli, con le sue sedie in acciaio e il tavolo disegnato ancora da Gatto.

PH. Heesen yacht

La cabina armatoriale è situata a prua del ponte principale, mentre per gli ospiti, non meno importanti, sono dedicate cinque cabine sul ponte inferiore. Dopo il varo, Home rimarrà ancora nei cantieri di Oss per gli ultimi test sui sistemi di bordo, per poi partire definitivamente verso Rotterdam. dove verranno effettuate le prove in mare. A giugno è prevista la consegna all’armatore.

Home inoltre, apre la strada ad una lunga schiera di nuove unità, firmate Heesen, caratterizzate da un’impronta più ecologica, dal “silenzio” e dalla superefficienza.

PH. Heesen yacht

 

Andrea Alfano

Recent Posts

Un’anomalia nei sedimenti del Pacifico rivela un picco di berillio-10 inatteso

Direttamente dalle profondità del Pacifico, arriva uno strano "segnale", sembra esserci una gran quantità di…

43 minuti ago

Caraibi, è questa l’isola da non perdere di vista | Solo qui puoi farlo: se la scegli non te ne pentirai

Se c'è un posto in cui puoi unire relax e svago, questo è Puertorico. Ove…

3 ore ago

Surf, sempre più amanti di questo sport stanno abbandonando il mare | Si sentono insicuri: meglio optare per queste

Il surf è uno sport affascinante, ma molti non lo stanno più praticando in mare.…

14 ore ago

Pesce fresco non adatto alla commercializzazione | La Guardia di Finanza ha sventato un colpo enorme: lo hanno sequestrato tutto

Nel vasto mondo del commercio, ci sono dinamiche che sfuggono all’attenzione della maggior parte delle…

16 ore ago

Il paradosso degli squali: il cambiamento climatico li favorisce, ma la CO₂ li mette in pericolo

Gli squali sono animali straordinari, sopravvissuti a diverse estinzioni di massa. E sembrano (in parte)…

17 ore ago

Ai Poli della Terra sta accadendo l’inimmaginabile | Raggiunto il record negativo: conseguenze disastrose per tutti

Il nostro pianeta è un sistema complesso, in cui ogni elemento interagisce con gli altri…

18 ore ago