Skysails: nuova frontiera della propulsione “Green”

Come molti ragazzi, anche Stephan Wrage, CEO di Skysails Gmbh, aveva un grande amore per gli aquiloni. Questo amore è alla base della tecnologia sviluppata dagli ingegneri della Skysails per produrre un mezzo di propulsione che fosse completamente indipendente dai combustibili fossili.

Come funziona?

La tecnologia di Skysails si basa sull’utilizzo di aquiloni trainanti affiancati ai sistemi tradizionali di propulsione (diesel, vapore, etc.).

PH: Skysails

Tutta la procedura di issaggio e manovra viene effettuata tramite computer nella sala controllo, quindi la vela è utilizzabile anche in caso di mal tempo.

 

 

PH: Skysails

Attraverso un albero telescopico viene issato ad un’altezza tale che possa prendere il volo per raggiungere la quota desiderata ovvero circa 100 metri (dove l’intensità dei venti è più stabile). L’aquilone è collegato alla nave tramite cavi

 

 

PH: Skysails

L’aquilone viene controllato automaticamente per tutto il periodo di volo. Un software assicura che l’aquilone segua dei percorsi predefiniti basati su dati riguardo velocità e direzione del vento e velocità della nave. In questo modo viene ottimizzata la spinta generata dall’aquilone in ogni istante. Nel caso necessità, tutta la procedura di emergenza di ammainaggio può essere effettuata tramite la stanza di controllo.

L’aquilone ha una superfice di 160 m² ed è realizzato in materiale sintetico, così come i cavi di trazione. Nel cavo principale inoltre è presente un cavo elettrico che fornisce potenza al pod di manovra posto al di sotto della vela.

Quali sono i vantaggi?

Rispetto ad un sistema a vela tradizionale non ha strutture rigide e ingombra di meno (la vela piegata è grande quanto una cabina del telefono). Inoltre rispetto alle vele tradizionale sprigione una potenza per metro quadro superiore del 25%. Questo equivale fino a 2000 kW di propulsione in condizioni di vento buone.

Inoltre un kW con questo sistema costa la metà di un kW generato con propulsione a motore tradizionale. Questo portando un risparmio di 1000$ al giorno per una nave mercantile media (rif. MS Beluga Skysails).

 

 

 

Fabio Di Fusco

Recent Posts

La NASA ha appena divulgato delle immagini sconvolgenti | È apparsa all’improvviso: quest’isola non dovrebbe essere lì

La scoperta ha lasciato i ricercatori a bocca aperta. E' stata scoperta un'isola, che non…

14 minuti ago

Campi Flegrei, una nuova notizia allarma tutti | Esplosioni in mare e invasione di enormi quantità di fango bollente

La situazione non è assolutamente da sottovalutare. Si tratta di una caldera attiva, e le…

2 ore ago

Chi ha prenotato le vacanze a settembre ha fatto malissimo | Le spiagge sono off-limits: sono invase da rifiuti pericolosi

Chi ha scelto settembre per rilassarsi al mare si è trovato davanti a spiagge degradate…

4 ore ago

L’Italia andrà sott’acqua | Questo l’allarme lanciato dagli scienziati: è tutta colpa dell’Antartide

Un allarme parla di coste italiane a rischio: lo scioglimento dei ghiacci potrebbe ridisegnare città,…

7 ore ago

Questo nuovo polpo appena scoperto sembra uscito da un cartone della Disney | Lo chiamano tutti “Dumbo”

Questo polpo è davvero particolare, e ricorda un personaggio dei cartoni animati. Soprattutto per la…

9 ore ago

Orche, la loro intelligenza non ha eguali | Sono in grado di attaccare gli uomini e di affondare le barche senza che se ne accorgano

Le orche sono animali molto intelligenti, e sembrano aver adottato una strategia molto efficace, capace…

13 ore ago