Skysails: nuova frontiera della propulsione “Green”

Come molti ragazzi, anche Stephan Wrage, CEO di Skysails Gmbh, aveva un grande amore per gli aquiloni. Questo amore è alla base della tecnologia sviluppata dagli ingegneri della Skysails per produrre un mezzo di propulsione che fosse completamente indipendente dai combustibili fossili.

Come funziona?

La tecnologia di Skysails si basa sull’utilizzo di aquiloni trainanti affiancati ai sistemi tradizionali di propulsione (diesel, vapore, etc.).

PH: Skysails

Tutta la procedura di issaggio e manovra viene effettuata tramite computer nella sala controllo, quindi la vela è utilizzabile anche in caso di mal tempo.

 

 

PH: Skysails

Attraverso un albero telescopico viene issato ad un’altezza tale che possa prendere il volo per raggiungere la quota desiderata ovvero circa 100 metri (dove l’intensità dei venti è più stabile). L’aquilone è collegato alla nave tramite cavi

 

 

PH: Skysails

L’aquilone viene controllato automaticamente per tutto il periodo di volo. Un software assicura che l’aquilone segua dei percorsi predefiniti basati su dati riguardo velocità e direzione del vento e velocità della nave. In questo modo viene ottimizzata la spinta generata dall’aquilone in ogni istante. Nel caso necessità, tutta la procedura di emergenza di ammainaggio può essere effettuata tramite la stanza di controllo.

L’aquilone ha una superfice di 160 m² ed è realizzato in materiale sintetico, così come i cavi di trazione. Nel cavo principale inoltre è presente un cavo elettrico che fornisce potenza al pod di manovra posto al di sotto della vela.

Quali sono i vantaggi?

Rispetto ad un sistema a vela tradizionale non ha strutture rigide e ingombra di meno (la vela piegata è grande quanto una cabina del telefono). Inoltre rispetto alle vele tradizionale sprigione una potenza per metro quadro superiore del 25%. Questo equivale fino a 2000 kW di propulsione in condizioni di vento buone.

Inoltre un kW con questo sistema costa la metà di un kW generato con propulsione a motore tradizionale. Questo portando un risparmio di 1000$ al giorno per una nave mercantile media (rif. MS Beluga Skysails).

 

 

 

Fabio Di Fusco

Recent Posts

Un vulcano custodisce un predatore famelico | Nessuno pensava potesse esistere questa specie: si nasconde nelle profondità

Là dove il mondo finisce, dove la luce non osa scendere, esiste un luogo che…

26 minuti ago

Questa specie marina è più intelligente di noi | Usa i nostri rifiuti per proteggersi: i predatori non riescono a catturarli

C’è chi costruisce grattacieli e chi, senza mani né cemento, riesce a creare rifugi perfetti…

2 ore ago

Tonno in scatola, svelato il migliore in assoluto | Se non lo trovi al supermercato non comprare altro: spiacevoli sorprese

Ecco quale tipologia di tonno in scatola si è rivelato essere il migliore in assoluto.…

5 ore ago

Rischio terremoti in Europa: dal profondo dell’Atlantico segnali preoccupanti

Questa volta l'allarme proviene direttamente dalle profondità marittime. La preoccupazione imperversa tra i cittadini! La…

6 ore ago

Granchio blu, cadono i divieti per farlo diventare cibo | È l’unico modo per distruggerlo definitivamente

Questa specie continua ad essere pericolosa per i nostri ambienti, eppure qualcosa si muove. Arriva…

7 ore ago

Anche in autunno puoi andare a mare | Altro che giornate grigie: vivi una vacanza da sogno con pochi spicci

Scopri una destinazione sorprendente dove il sole splende anche a novembre: mare, relax e natura…

11 ore ago