USS San Francisco: un nome da ricordare

Era l’8 Gennaio del 2005, quando il sottomarino nucleare americano USS San Francisco, improvvisamente interruppe la sua rotta: l’equipaggio fu sbalzato di vari metri all’interno dell’unità e quasi la maggior parte dei 137 membri riportò ferite e lesioni. Successivamente, dopo il ricovero in bacino, analizzando i danni, si scoprì che l’unità si era imbattuta in una formazione rocciosa sommersa.

PH.Wikipedia

Il sottomarino navigava alla velocità di 30 nodi a circa 360 miglia a sud di Guam, nell’Oceano Pacifico. Molto probabilmente l’incidente fu causato dalla mancata segnalazione della roccia sulle carte nautiche utilizzate dall’equipaggio. Ma a fare scalpore, (diremmo fortunatamente!), fu che, nonostante il San Francisco viaggiasse a velocità elevata e a circa 525 piedi di profondità (circa 160m), non affondò, né riportò alcun danno al reattore: riuscì infatti ad arrivare, senza alcun supporto, all’isola di Guam.

Anni prima, nel 1963, la US Navy perse il sottomarino nucleare USS Thresher, durante un’immersione nell’Oceano Atlantico a causa di un problema al sistema di espulsione della zavorra (non riuscì a farlo emergere). A partire da quell’anno, la US Navy varò il programma SUBSAFE, secondo il quale, indipendentemente dall’emergenza o dal danno, gli scafi dei sottomarini avrebbero mantenuto l’integrità strutturale alle pressioni di routine, permettendo all’unità di emergere.

PH.Wikipedia

In un unità sottomarina interessata da un sinistro, i punti nevralgici  sono tre: lo scafo, il sistema di zavorra e il reattore. Se i predetti elementi non hanno riportato alcun danno, il sottomarino è in grado di sopravvivere.

Ebbene, nel caso del San Francisco, nonostante la prua danneggiata, si riuscì a mantenere la pressione, permettendo l’arrivo al porto più vicino. In seguito al ricovero in bacino, la prua danneggiata fu saldata e sostituita con quella dell’unità gemella USS Honolulu (fuori servizio), permettendo altri otto anni di onorato servizio. Attualmente l’unità è una nave scuola, ancorata permanentemente alla base navale di San Diego, in California.

PH: Naval Today

 

Andrea Alfano

Recent Posts

Polpo, questa è la ricetta più famosa del web | Se lo prepari come Benedetta Rossi sorprendi tutti: la vorranno sempre

Il polpo in cucina è davvero versatile. Questa ricetta è molto famosa, e se preparato…

10 ore ago

Una vacanza così non l’hai mai fatta | Un percorso unico sotto il mare: un’esperienza mozzafiato tra cunicoli spettacolari

Le vacanze possono essere delle esperienze uniche, ma questa le supera tutte. Si tratta di…

12 ore ago

La Groenlandia adesso fa paura a tutti | Stiamo distruggendo il mondo: le conseguenze saranno globali

La situazione non è delle migliori, e potrebbe peggiorare fino a trasformarsi in una vera…

14 ore ago

I ghiacci si sciolgono ed è apparso qualcosa di raccapricciante | Una base militare segreta: ci sono anche reattori nucleari

Mentre i ghiacci si ritirano, riaffiora una struttura dimenticata che nasconde un passato militare e…

17 ore ago

Il Ministero lancia una nuova allerta alimentare | Questo pesce preso al supermercato è pericoloso: riportalo subito indietro

L'ultima allerta alimentare emanata, ha provocato il ritiro di diversi alimenti. Quindi, controlla subito se…

19 ore ago

Crociere, hanno svelato un trucco sorprendente | Mai più viaggi cn prezzi assurdi: in 2 secondi sali a bordi (quasi) gratis

Voler andare in crociera, non è più un sogno riservato a pochi, giacché oggi puoi…

23 ore ago