USS San Francisco: un nome da ricordare

Era l’8 Gennaio del 2005, quando il sottomarino nucleare americano USS San Francisco, improvvisamente interruppe la sua rotta: l’equipaggio fu sbalzato di vari metri all’interno dell’unità e quasi la maggior parte dei 137 membri riportò ferite e lesioni. Successivamente, dopo il ricovero in bacino, analizzando i danni, si scoprì che l’unità si era imbattuta in una formazione rocciosa sommersa.

PH.Wikipedia

Il sottomarino navigava alla velocità di 30 nodi a circa 360 miglia a sud di Guam, nell’Oceano Pacifico. Molto probabilmente l’incidente fu causato dalla mancata segnalazione della roccia sulle carte nautiche utilizzate dall’equipaggio. Ma a fare scalpore, (diremmo fortunatamente!), fu che, nonostante il San Francisco viaggiasse a velocità elevata e a circa 525 piedi di profondità (circa 160m), non affondò, né riportò alcun danno al reattore: riuscì infatti ad arrivare, senza alcun supporto, all’isola di Guam.

Anni prima, nel 1963, la US Navy perse il sottomarino nucleare USS Thresher, durante un’immersione nell’Oceano Atlantico a causa di un problema al sistema di espulsione della zavorra (non riuscì a farlo emergere). A partire da quell’anno, la US Navy varò il programma SUBSAFE, secondo il quale, indipendentemente dall’emergenza o dal danno, gli scafi dei sottomarini avrebbero mantenuto l’integrità strutturale alle pressioni di routine, permettendo all’unità di emergere.

PH.Wikipedia

In un unità sottomarina interessata da un sinistro, i punti nevralgici  sono tre: lo scafo, il sistema di zavorra e il reattore. Se i predetti elementi non hanno riportato alcun danno, il sottomarino è in grado di sopravvivere.

Ebbene, nel caso del San Francisco, nonostante la prua danneggiata, si riuscì a mantenere la pressione, permettendo l’arrivo al porto più vicino. In seguito al ricovero in bacino, la prua danneggiata fu saldata e sostituita con quella dell’unità gemella USS Honolulu (fuori servizio), permettendo altri otto anni di onorato servizio. Attualmente l’unità è una nave scuola, ancorata permanentemente alla base navale di San Diego, in California.

PH: Naval Today

 

Andrea Alfano

Recent Posts

Crociere, su quelle di lusso non decidi nulla | Ti impongono anche quando è il momento di sentire la musica

Sulle navi da crociere puoi apparentemente fare quello che vuoi, ma la situazione cambia sulle…

9 ore ago

Sembrava una leggenda metropolitana, ma finalmente lo hanno ripreso in un video | Il calamaro colossale esiste e vive proprio qui

Un'incredibile scoperta: filmato per la prima volta un calamaro colossale. Era apparso soltanto nella loro…

11 ore ago

Estate 2025, la Campania e la Sardegna sono inaccostabili | Le spiagge costano troppo: meglio andare qui

Andare in Sardegna o in Campania potrebbe non essere molto economico, ma esistono altri luoghi…

13 ore ago

Granchio Blu, le stanno provando tutte senza frutti | Ora tocca a questo suono: si spera crei una barriera

Il granchio blu è un pericolo per i nostri ecosistemi, e molte azioni sono risultate…

16 ore ago

In Sicilia le dolomiti si fiondano in mare | Questo è il posto preferito dalle Aquile: il mare è cobalto

In Sicilia esiste un posto senza eguali, con le montagne che si affacciano direttamente sul…

18 ore ago

Invasione Puglia, allarme rosso sulle spiagge | Bagnanti in fuga: sono tanti, neri e piccolissimi

Ciò che è successo ha lasciato i bagnanti a bocca aperta. Le spiagge sono state…

22 ore ago