USS San Francisco: un nome da ricordare

Era l’8 Gennaio del 2005, quando il sottomarino nucleare americano USS San Francisco, improvvisamente interruppe la sua rotta: l’equipaggio fu sbalzato di vari metri all’interno dell’unità e quasi la maggior parte dei 137 membri riportò ferite e lesioni. Successivamente, dopo il ricovero in bacino, analizzando i danni, si scoprì che l’unità si era imbattuta in una formazione rocciosa sommersa.

PH.Wikipedia

Il sottomarino navigava alla velocità di 30 nodi a circa 360 miglia a sud di Guam, nell’Oceano Pacifico. Molto probabilmente l’incidente fu causato dalla mancata segnalazione della roccia sulle carte nautiche utilizzate dall’equipaggio. Ma a fare scalpore, (diremmo fortunatamente!), fu che, nonostante il San Francisco viaggiasse a velocità elevata e a circa 525 piedi di profondità (circa 160m), non affondò, né riportò alcun danno al reattore: riuscì infatti ad arrivare, senza alcun supporto, all’isola di Guam.

Anni prima, nel 1963, la US Navy perse il sottomarino nucleare USS Thresher, durante un’immersione nell’Oceano Atlantico a causa di un problema al sistema di espulsione della zavorra (non riuscì a farlo emergere). A partire da quell’anno, la US Navy varò il programma SUBSAFE, secondo il quale, indipendentemente dall’emergenza o dal danno, gli scafi dei sottomarini avrebbero mantenuto l’integrità strutturale alle pressioni di routine, permettendo all’unità di emergere.

PH.Wikipedia

In un unità sottomarina interessata da un sinistro, i punti nevralgici  sono tre: lo scafo, il sistema di zavorra e il reattore. Se i predetti elementi non hanno riportato alcun danno, il sottomarino è in grado di sopravvivere.

Ebbene, nel caso del San Francisco, nonostante la prua danneggiata, si riuscì a mantenere la pressione, permettendo l’arrivo al porto più vicino. In seguito al ricovero in bacino, la prua danneggiata fu saldata e sostituita con quella dell’unità gemella USS Honolulu (fuori servizio), permettendo altri otto anni di onorato servizio. Attualmente l’unità è una nave scuola, ancorata permanentemente alla base navale di San Diego, in California.

PH: Naval Today

 

Andrea Alfano

Recent Posts

Questa specie di pesce ha il QI di Einstein: è la più furba che si trova in mare | I predatori li fregano con gli anemoni

Alcuni pesci hanno escogitato un metodo sorprendente per difendersi dai predatori sfruttando creature velenose come…

2 minuti ago

In autunno l’unico pesce da mangiare è questo: quando vai in pescheria chiedi solo di lui

Scopri il pesce perfetto da mangiare in autunno: economico, ricco di nutrienti e ideale per…

2 ore ago

La regione più sicura d’Italia: puoi dormire con la porta aperta | Non esiste criminalità

In alcune zone, è necessario verificare se le porte sono ben chiuse. In altre, la…

5 ore ago

È iniziata la 41ª spedizione italiana in Antartide: clima, ghiacci e biodiversità sotto osservazione

Questa nuova missione è appena incominciata, sono tanti i ricercatori italiani che studieranno l'Antartide nei…

6 ore ago

Cozze, occhio a quelle che compri al supermercato | C’è un particolare che nessuno ti dice, nemmeno l’etichetta: è raccapricciante

Queste cozze è meglio non comprarle. Ci sono dei dettagli da conoscere assolutamente prima di…

7 ore ago

L’offerta di lavoro che ti cambia la vita per sempre | Lascia tutto e scappa qui: lo stipendio è da favola

Ecco una meta lavorativa ideale per chi cerca di cambiare radicalmente la propria vita. Avrai…

11 ore ago