Dal 22 aprile al 1° maggio, non prendete impegni: sarà una settimana densa di appuntamenti. Stiamo parlando della “Settimana velica internazionale Accademia Navale e Città di Livorno”. Durante questo evento, saranno coinvolti regatanti, spettatori ma anche semplici visitatori, in sinergia con l’Accademia Navale, il Comune di Livorno e diversi circoli velici cittadini.
Obiettivo? Quello di sensibilizzare cittadini ed in particolar modo i giovani alla “cultura del mare”. Nei giorni 28, 29 e 30 aprile, l’Accademia organizzerà la Regata delle Accademie Navali, alla quale parteciperanno circa una ventina di equipaggi di tutto il mondo (tra cui, Tunisia ,Ecuador, Regno Unito, Germania, Argentina e Sri Lanka). La gara si svolgerà di fronte alla celebre Terrazza Mascagni e potrà essere seguita dagli spettatori anche su appositi megaschermi.
in questa Settimana velica internazionale Accademia Navale e Città di Livorno, la Marina sarà in mare con i suoi equipaggi per diffondere e testimoniare i valori in cui ogni buon marinaio crede, per essere anche un buon cittadino
queste le parole del comandante dell’Accademia Navale , contrammiraglio Pierpaolo Ribuffo.
Spirito di squadra, amore per l’ambiente, solidarietà verso il prossimo e profonda passione per la propria professione rappresentano i valori che animano il personale della Marina Militare
Durante la settimana in cui si svolgerà l’evento in questione, saranno anche organizzate numerose manifestazioni per i più giovani e per il sociale: tre regate per ragazzi (Laser Bug, L’Equipe, Windsurf Under 12), regate per sportivi diversamente abili, il concorso “Il mare, le vele” per gli studenti degli istituti primari e secondari della Regione e diverse iniziative a favore dell’UNICEF e della “Fondazione Francesca Rava NPH Onlus”.
Non solo guerra, ma anche un disastro ambientale si sta verificando in questi luoghi. La…
Ci sono mestieri che si perdono nel tempo, inghiottiti dalla modernità e dalle innovazioni tecnologiche.…
Nel corso della storia, l’essere umano ha sempre cercato nuove risorse per migliorare la propria…
L’amministrazione Trump ha deciso di cambiare il nome al Golfo del Messico, che negli Stati…
Sardegna, isola di sole e mare, è una terra che ha sempre affascinato per la…
La scienza ha sempre cercato risposte ai misteri della vita, concentrandosi sulla comprensione di come…