L’ammiraglio De Giorgi co-protagonista del libro “SOS uomo in mare”

Edito da Giunti Editore per mano dell’autrice Daniela Morelli, “SOS un uomo in mare” è un libro che con un linguaggio semplice e attuale racconta eventi dove la Marina Militare e l’ammiraglio Giuseppe De Giorgi sono protagonisti.

Si tratta del Periplo dell’Africa del 2013-2014, una missione umanitaria e di diplomazia navale; dell’Operazione Mare Nostrum, scaturita dal terribile naufragio del 2013 e delle drammatiche operazioni di soccorso del traghetto Norman Atlantic, sconvolto da un incendio nel 2014.

In questo volume Daniela Morelli ha raccolto la preziosa testimonianza dell’ammiraglio arricchendola con fotografie, dati, stralci di un verbale di Tribunale ed episodi in cui, rielaborando racconti e storie vere, ha dato voce anche a loro: ai malati, ai profughi, ai naufraghi a cui l’Ammiraglio ha donato la speranza di un futuro migliore.

Non a caso un settimanale nazionale, nel pubblicare una sua intervista, l’ha definito nel titolo “l’ammiraglio salvavite“.

“S.O.S. uomo in mare” non è solo un racconto di storie sulla Marina ma anche un’opportunità di beneficenza per l’Istituto Andrea Doria, al quale andranno parte degli introiti della vendita del libro. L’ Istituto assiste infatti dal 1917 le famiglie dei marinai deceduti o invalidi e si sostiene grazie ai contributi volontari dei militari ed anche con offerte e donazioni.

Venerdì 17 marzo, alle 18,30, presso il Golf Club Olgiata di Roma il volume sarà presentato dallo stesso ammiraglio Giuseppe De Giorgi, già capo di Stato Maggiore della Marina Militare Italiana. Al suo fianco sarà presente l’attrice teatrale Pamela Villoresi che leggerà alcuni brani.

Una passione ereditata dal padre Classe 1953, Giuseppe De Giorgi è “figlio d’arte”, suo padre, Gino De Giorgi, è stato Capo di Stato Maggiore della Marina militare italiana dal 1973 al 1977.

Nominato nel 1975, a soli 22 anni, Guardiamarina all’Accademia Navale, consegue poi il brevetto di pilota militare presso le scuole di volo della Marina statunitense.

Comandante delle Forze Aeree della Marina, Comandante delle Forze d’Altura e della Forza Marittima di Reazione Rapida della NATO, Comandante dell’Operazione Leonte e dell’Interim Maritime Task Force per il controllo delle acque libanesi, viene premiato nel 2007 quale “Militare dell’anno” presso lo Smithsonian National Air and Space Museum di Washington D.C. Da gennaio 2013 a giugno 2016, calcando fino in fondo le orme paterne, ha ricoperto l’incarico di di Capo di Stato Maggiore della Marina.

Redazione

Recent Posts

Surf, sempre più amanti di questo sport stanno abbandonando il mare | Si sentono insicuri: meglio optare per queste

Il surf è uno sport affascinante, ma molti non lo stanno più praticando in mare.…

9 ore ago

Pesce fresco non adatto alla commercializzazione | La Guardia di Finanza ha sventato un colpo enorme: lo hanno sequestrato tutto

Nel vasto mondo del commercio, ci sono dinamiche che sfuggono all’attenzione della maggior parte delle…

11 ore ago

Il paradosso degli squali: il cambiamento climatico li favorisce, ma la CO₂ li mette in pericolo

Gli squali sono animali straordinari, sopravvissuti a diverse estinzioni di massa. E sembrano (in parte)…

12 ore ago

Ai Poli della Terra sta accadendo l’inimmaginabile | Raggiunto il record negativo: conseguenze disastrose per tutti

Il nostro pianeta è un sistema complesso, in cui ogni elemento interagisce con gli altri…

13 ore ago

Questo pesce è incredibile e non solo per i suoi colori | È talmente furbo da vivere tra gli anemoni senza avvelenarsi

Ci sono alcuni pesci che sono davvero straordinari, caratterizzati da adattamenti unici e capaci di…

16 ore ago

Poste, qui gli uffici sono diversi dal solito | Per entrarci devi andare sott’acqua: quello che puoi fare è incredibile

Le poste per noi italiani possono sembrare ordinarie, ma in certi posti possono essere una…

18 ore ago