Massimo Terenziani, amministratore delegato di Sea Crowd
Alla 25° fiera parigina EURONAVAL 2016, dove parteciperanno 400 espositori internazionali e oltre 25.000 professionisti del settore, la società spezzina Sea Crowd, insieme ai partner DLTM (Distretto Ligure delle Tecnologie Marine), TECNOMAR Liguria e gli organizzatori del SEA FUTURE, sta riscuotendo interesse da parte di alcuni operatori del settore.
Massimo Terenziani, amministratore delegato di Sea Crowd (nella foto), fino a venerdi 21 ottobre, illustrerà il funzionamento dell’innovativa piattaforma verticale che consente di dare visibilità a iniziative che riguardano esclusivamente la blue economy e che sono alla cerca di finanziamenti attraverso lo strumento del crowdfunding.
“Naturalmente non tutti i progetti saranno posti in round, – spiega Terenziani -, la campagna per la ricerca di capitali destinati a finanziare i progetti che approderanno in piattaforma partirà solo dopo che il nostro board tecnico, coordinati dal COO Ado Manna e formato da professori universitari e professionisti altamente qualificati, li avranno vidimati e ritenuti fattibili“. Ci auguriamo – conclude il CEO – che anche le imprese straniere possano presto usufruire delle piattaforma, considerato che attualmente siamo gli unici in Europa a fornire questo specifico servizio.
Ormai ci siamo, potremmo aver scoperto la famosa Atlantide. Non è più una leggenda, e…
Estrarre minerali non è una passeggiata, e il più delle volte chi ci va di…
Lo squalo bianco è in pericolo, purtroppo non bisogna perdere altro tempo, altrimenti l'estinzione sarà…
I cavi sottomarini possono fare molto di più che portarci internet: potrebbero aiutarci a capire…
Una minaccia nascosta nelle profondità degli oceani: la Cina vuole procedere alla rimozione dei cavi…
Un colosso degli abissi rivoluziona la storia della ricerca scientifica: i ricercatori lo stanno monitorando…