Categories: Ingegneria Navale

V-FIDES: il veicolo subacqueo del futuro

Veicolo Filoguidabile per l’Identificazione, la Detenzione e l’ Esplorazione Subacquea. E’ questo il nome del nuovo veicolo subacqueo nato dalla collaborazione tra la Regione Toscana, la Wass (Whitehead Alenia Sistemi Subacquei) e la Kayser Italia srl.

Si tratta di un progetto caratterizzato dalla possibilità di lavorare sia come veicolo autonomo AUV (Autonomous Underwater Vehicle), che come veicolo a controllo remoto ROV (Remote Controlled Vehicle). Le mansioni in cui V-FIDES potrà essere impiegato sono diverse:

  • Esplorazione del fondale
  • Monitoraggio ambientale
  • Monitoraggio di impianti civili
  • Nodo mobile per comunicazioni subacquee
  • Semplici operazioni robotiche (pulizia, micro carotaggio, campionamento)
V-FIDES_infonotizie.com

V-FIDES è dotato di un sistema ECV (Elettronica Controllo Veicolo), caratterizzata da un’architettura modulare che conferisce al veicolo un efficiente supporto alle varie configurazioni di missione. Inoltre Kayser Italia ha sviluppato un sistema, il PDM (Power Distribution Module), in grado di gestire, convertire e distribuire la potenza ai vari sottosistemi. Grazie al PDM si ottiene una diminuzione del consumo totale del veicolo con conseguente possibilità di incrementare la durata delle missioni. Sarà inoltre implementato un continuo monitoraggio dei consumi dei diversi sottosistemi che, in caso di bisogno, potranno essere singolarmente isolati, permettendo la continuazione della missione anche in caso di danno parziale al veicolo.

La prima prova in vasca del progetto V-FIDES si è tenuta lo scorso 21 maggio nello stabilimento Wass di Livorno. Durante la prova si è registrata l’ottimale accensione dei sette motori di cui il veicolo è dotato, sia singolarmente che collettivamente. Seppur attaccato ad un carroponte, il veicolo ha anche effettuato degli spostamenti durante la prova. Le prossime prove saranno effettuate in mare e serviranno a testare la stabilità della batteria e le prove di bilanciamento, al fine di valutare l’affidabilità del veicolo.

V-FIDES_credits:finmeccanica.com
Pietro D'Antuono

Recent Posts

“Non mangio pesce perché sono allergico” | È arrivata la soluzione: ecco il pesce che non ti manda in ospedale

C'è chi non mangia pesce perché ha paura di una reazione allergica gravissima. Una ricerca…

2 ore ago

Scoperta sensazionale: “Questi pesci sono come gli esseri umani” | Impressionante quello che fanno alle loro prede

Nel mondo animale, l'intelligenza assume molteplici forme, spesso sorprendenti e difficili da classificare. Tradizionalmente, siamo…

4 ore ago

Questa spiaggia è diventata completamente blu | Nessuno si capacitava del motivo: lo hanno capito dalla puzza

La natura sa sempre come sorprendere l’uomo, regalando scenari che sembrano usciti da un sogno…

6 ore ago

Qui avviene l’unione degli Oceani | Il terrore di tutti i marinai del mondo: si sfidano le leggi della vita

Un punto in cui gli oceani si incontrano, dove ciascun marinaio perde la fiducia e…

9 ore ago

Coralli delle profondità: la loro riproduzione potrebbe aiutare a ripristinare gli ecosistemi marini

Nelle acque gelide del fiordo di Comau, in Patagonia cilena, si trova un ecosistema straordinario.…

11 ore ago

Granchio blu, è arrivata la sua fine | Hanno divorato di tutto ed ora non possono fare altro che questo: moriranno tutti

I famosi granchi blu di cui si è tanto sentito parlare non hanno più nulla…

11 ore ago