Categories: Ingegneria Navale

V-FIDES: il veicolo subacqueo del futuro

Veicolo Filoguidabile per l’Identificazione, la Detenzione e l’ Esplorazione Subacquea. E’ questo il nome del nuovo veicolo subacqueo nato dalla collaborazione tra la Regione Toscana, la Wass (Whitehead Alenia Sistemi Subacquei) e la Kayser Italia srl.

Si tratta di un progetto caratterizzato dalla possibilità di lavorare sia come veicolo autonomo AUV (Autonomous Underwater Vehicle), che come veicolo a controllo remoto ROV (Remote Controlled Vehicle). Le mansioni in cui V-FIDES potrà essere impiegato sono diverse:

  • Esplorazione del fondale
  • Monitoraggio ambientale
  • Monitoraggio di impianti civili
  • Nodo mobile per comunicazioni subacquee
  • Semplici operazioni robotiche (pulizia, micro carotaggio, campionamento)
V-FIDES_infonotizie.com

V-FIDES è dotato di un sistema ECV (Elettronica Controllo Veicolo), caratterizzata da un’architettura modulare che conferisce al veicolo un efficiente supporto alle varie configurazioni di missione. Inoltre Kayser Italia ha sviluppato un sistema, il PDM (Power Distribution Module), in grado di gestire, convertire e distribuire la potenza ai vari sottosistemi. Grazie al PDM si ottiene una diminuzione del consumo totale del veicolo con conseguente possibilità di incrementare la durata delle missioni. Sarà inoltre implementato un continuo monitoraggio dei consumi dei diversi sottosistemi che, in caso di bisogno, potranno essere singolarmente isolati, permettendo la continuazione della missione anche in caso di danno parziale al veicolo.

La prima prova in vasca del progetto V-FIDES si è tenuta lo scorso 21 maggio nello stabilimento Wass di Livorno. Durante la prova si è registrata l’ottimale accensione dei sette motori di cui il veicolo è dotato, sia singolarmente che collettivamente. Seppur attaccato ad un carroponte, il veicolo ha anche effettuato degli spostamenti durante la prova. Le prossime prove saranno effettuate in mare e serviranno a testare la stabilità della batteria e le prove di bilanciamento, al fine di valutare l’affidabilità del veicolo.

V-FIDES_credits:finmeccanica.com
Pietro D'Antuono

Recent Posts

Balene, sfatati i falsi miti sui loro pasti | Ormai è risaputo che non possono farlo: l’esofago è troppo stretto

Dall'ultimo fatto di cronaca, successo la scorsa settimana, gli studiosi si fanno una domanda: le…

2 ore ago

Un’anomalia nei sedimenti del Pacifico rivela un picco di berillio-10 inatteso

Direttamente dalle profondità del Pacifico, arriva uno strano "segnale", sembra esserci una gran quantità di…

4 ore ago

Caraibi, è questa l’isola da non perdere di vista | Solo qui puoi farlo: se la scegli non te ne pentirai

Se c'è un posto in cui puoi unire relax e svago, questo è Puertorico. Ove…

6 ore ago

Surf, sempre più amanti di questo sport stanno abbandonando il mare | Si sentono insicuri: meglio optare per queste

Il surf è uno sport affascinante, ma molti non lo stanno più praticando in mare.…

17 ore ago

Pesce fresco non adatto alla commercializzazione | La Guardia di Finanza ha sventato un colpo enorme: lo hanno sequestrato tutto

Nel vasto mondo del commercio, ci sono dinamiche che sfuggono all’attenzione della maggior parte delle…

19 ore ago

Il paradosso degli squali: il cambiamento climatico li favorisce, ma la CO₂ li mette in pericolo

Gli squali sono animali straordinari, sopravvissuti a diverse estinzioni di massa. E sembrano (in parte)…

20 ore ago